28
Dic
L’OCIDDUZZU SI SAN PETRU (L’uccellino di San Pietro).
by Enzo Sciabica
Nessun commento
In Sicilia sud -occidentale quando un uccello dalla livrea variopinta non ha un nome, come ce l’ha, per esempio, il gruccione (altro colorato Coraciforme) che...
13
Dic
L’UCCELLO DI FUOCO
by Enzo Sciabica
Nessun commento
(Parte II) Le due specie più conosciute di fenicottero, convivono perfettamente nelle zone umide dell’Africa orientale. Il maggiore, infatti, occupa le acque più alte, le...
12
Dic
L’UCCELLO DI FUOCO
by Enzo Sciabica
Nessun commento
(Parte prima) Nell’Olocene (Quaternario), ovvero nel periodo alluvionale, tra la fauna europea ed italica è già presente il fenicottero. Gli studi ornitologici, avvalorano il fatto...
08
Dic
I CAVALIERI DELLA LAGUNA DI TONNARELLA
by Enzo Sciabica
Nessun commento
Il Cavaliere d’Italia, Himantopus himantopus, uccello dell’ordine dei Caradriformi, nel libro di recente pubblicazione, “Avifauna della Sicilia Sud Occidentale”, a cura della casa editrice Libridine,...
22
Nov
IL SASSELLO FOTOGENICO.
by Enzo Sciabica
Nessun commento
I tordi sono uccelli essenzialmente migratori, dell’ordine dei Passeriformi, famiglia Turdidi. Dalle nostre parti i più comuni, tra quelli di taglia più consistente sono: il...
18
Nov
GLI “UCCELLINI” DELLA LAGUNA DI TONNARELLA TRA CUI IL PETTAZZURRO.
by Enzo Sciabica
Nessun commento
Il naturalista che si dedica alla ricerca degli uccelli sul campo frequenta la Laguna di Tonnarella per rilevare essenzialmente le specie ornitiche acquatiche. Tra i...
09
Ott
AVIFAUNA DELLA SICILIA SUD OCCIDENTALE.
by Enzo Sciabica
Nessun commento
Da Luigi Benoit, “Ornitologia Siciliana” 1840, a Carmelo Iapichino & Bruno Massa, “The Birds of Sicily”, 1989, ad Andrea Ciaccio e Angelo Priolo, “Avifauna della...
31
Mag
A PROPOSITO DEGLI APPUNTI MOSSI ALLA GESTIONE DELL’OASI DI CAPO FETO.
by Enzo Sciabica
Nessun commento
A Mazara del Vallo, nel corso della fase 2 dell’emergenza Coronavirus si è riacceso il dibattito sul pessimo stato di conservazione dell’Oasi Protezionistica, ZSC, ZPS,...
02
Dic
IL PANTANO LEONE ZONA UMIDA PIU’ IMPORTANTE DELLA SICILIA PER L’AVIFAUNA ACQUATICA
by Enzo Sciabica
Nessun commento
Le zone umide siciliane, almeno le più note, per la diversità biologica che le contraddistingue, per le dimensioni, per la posizione comune che occupano...
25
Nov
Mazara, nota dell’Associazione Pro Capo Feto in merito alla mozione “Porto Canale-Fiume Mazaro: Escaviamolo”
by Enzo Sciabica
Nessun commento
Il Consiglio Comunale ha approvato il 20 Novembre 2018 la mozione “Porto Canale-Fiume Mazaro: Escaviamolo” relativa alla questione del mancato avvio dei lavori di escavazione...